Zonta Club
Lugano


L’attività e gli scopi dello Zonta Club Lugano s’identificano nei principi dello Zonta International: un’organizzazione internazionale di servizio che, dal 1919, opera per favorire la comprensione tra i popoli, promuovere la pace nel mondo e migliorare la condizione femminile, attraverso i valori dell’amicizia, della libertà, del rispetto e dell’educazione.
Lo Zonta Club Lugano è stato fondato nel 1964. Attualmente il club conta 25 socie attive, che si riuniscono una volta al mese.
L’ammissione al Club avviene su invito, rispettivamente su proposta da parte di una o più socie.
21 marzo 2025
Venticinquesima consegna delle borse di studio – anno accademico 2024/25
Si è svolta venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18.00, la venticinquesima cerimonia di consegna delle borse di studio della Fondazione Zonta Club Lugano. Presso il Conservatorio della Svizzera italiana e alla presenza di autorità politiche e accademiche 10 studenti universitari ticinesi o domiciliati in Ticino sono stati premiati con un assegno di 4’000 franchi ciascuno.
Dal 2001, attraverso la sua fondazione, lo Zonta Club Lugano, club di servizio membro di Zonta International, che ha tra i suoi obiettivi favorire la formazione in tutti i campi e in tutto il mondo, ha sostenuto, con 572’000 franchi, 143 studenti.
Per l’anno accademico 2024/25, hanno ricevuto la borsa di studio:
- Julian TACHELLI di Gorduno, studente alla SUPSI, comunicazione visiva
- Arianna BAUR di Riva S. Vitale, studentessa all’EPF di Losanna, informatica
- Marta SILVA COELHO di Cevio, studentessa a Bologna, Accademia Belle Arti, scultura
- Federica STINCHELLI di Tenero, studentessa alla SUPSI, lavoro sociale
- Valentina GHIELMINI di Lugano, studentessa all’USI, architettura
- Manuela IAPICHINO di Lugano, studentessa all’USI/UNI BE, medicina
- Ivan TADIC di Castione, studente all’ETH di Zurigo, ing. meccanica
- Timoteo RUSCONI di Breno, studente all’università di Zurigo, matematica
- Giorgia VERI di Novazzano, studentessa all’Università dell’Insubria, ostetricia
- Simone MAZZEI di Gerra Cugnasco (Locarno), studente a SAN GALLO, economia.

9 marzo 2024
Consegna di 6 borse di studio per l’anno accademico 2023/24
La Fondazione Zonta Club Lugano, nell’ambito dei festeggiamenti per il 60° anno di attività, sabato 9 marzo 2024, ha distribuito sei borse di studio, ognuna di 4’000 franchi, ad altrettanti studenti universitari.
La cerimonia si è svolta sabato 9 marzo 2024 a Villa Sassa alla presenza di varie personalità del mondo culturale e civile, autorità accademiche e politiche tra le quali il Presidente del Consiglio di Stato Raffaele De Rosa, il Sindaco di Lugano Michele Foletti, la Presidente del Consiglio dell’USI Monica Duca Widmer, la Rettrice dell’USI Luisa Lambertini e il Direttore SUPSI Franco Gervasoni.
Per l’anno accademico in corso (2023/24) hanno ricevuto una borsa di studio:
- Thomas CASARTELLI di Lugano (studente di ingegneria meccanica all’ETH Zürich)
- Julian CUMMAUDO di Vacallo (studente di ingegneria informatica alla SUPSI)
- Chiara GALDERISI di Caslano (studentessa di scienze economiche all’USI)
- Juliana GUERREIRO SANTOS di Arbedo Castione (studentessa di cure infermieristiche alla SUPSI)
- Federica MüLLER di Caslano (studentessa di scienze della terra all’ETHZ)
- Mara WENGER di Lugano (studentessa alla SUPSI, Conservatorio, fagotto).
Lo Zonta Club Lugano è un club di servizio e membro dello Zonta International, che ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere il ruolo e l’istruzione della donna a livelo locale, nazionale e internazionale.
Dal 2001 lo Zonta Club Lugano ha sostenuto per il tramite della sua fondazione 133 studenti devolvendo complessivi 532’000 franchi.


10 marzo 2023
Consegna di 6 borse di studio per l’anno accademico 2022/23
La Fondazione Zonta Club Lugano ha distribuito sei borse di studio, ognuna di 4’000 franchi, a sei studenti universitari. La cerimonia, guidata dalla presidente della fondazione, Vittoria Espeli, si è svolta venerdì 10 marzo 2023 al Conservatorio della Svizzera italiana. Erano presenti le autorità politiche di Caslano, Castione, Lugano, Novaggio e Stabio, comuni di residenza dei premiati, e per l’USI la presidente del consiglio Monica Duca Widmer e il prorettore alla ricerca Patrick Gagliardini, per la SUPSI il direttore generale Franco Gervasoni, il direttore del Dipartimento Formazione Alberto Piatti e il direttore Christoph Brenner che ha porto il saluto a nome del Conservatorio. L’artista Ivo Soldini ha sottolineato l’importanza dell’arte nel ventaglio delle formazioni prese in considerazione dalla fondazione.
Dal 2001, attraverso la sua fondazione, lo Zonta Club Lugano, club di servizio membro di Zonta International che ha tra i suoi obiettivi favorire la formazione in tutti i campi e in tutto il mondo, ha sostenuto, con 508’000 franchi, 127 studenti.
Per l’anno accademico 2022/23, hanno ricevuto la borsa di studio:
- Matteo ARCURI, Breganzona, studente alla SUPSI, Conservatorio, piano
- Alessia ASTORINO, San Pietro di Stabio, studentessa all’USI, medicina
- Milou LEITING, Castione, studentessa all’Università di Basilea, psicologia
- Agnese MARCHETTI, Caslano, studentessa all’università di Zurigo, biomedicina
- Milo MARICELLI, Bellinzona, studente all’Accademia di Belle Arti Firenze, scultura
- Denise RIGHINI, Novaggio, studentessa alla SUPSI, Insegnamento.

25 marzo 2022
Consegna di 7 borse di studio per l’anno accademico 2021/22
La Fondazione Zonta Club Lugano ha distribuito sette borse di studio, ognuna di 4’000 franchi, a sette studenti universitari. La cerimonia si è svolta venerdì 25 marzo 2022 al Conservatorio della Svizzera italiana. Presenti il presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli e altre autorità politiche e accademiche.
Dal 2001, attraverso la sua fondazione, lo Zonta Club Lugano, club di servizio membro di Zonta International, che ha tra i suoi obiettivi favorire la formazione in tutti i campi e in tutto il mondo, ha sostenuto, con 484’000 franchi, 121 studenti.
Per l’anno accademico 2021/22, hanno ricevuto la borsa di studio:
- Andrea VESCOVI, Villa Luganese, studente all’Università Neuchâtel, idrogeologia
- Mara TERZI, Giornico, studentessa all’EPFL, Ingegneria delle scienze dei viventi
- Géraldine BÄCHLI, Maggia, studentessa alla SUPSI, scienze infermieristiche
- Timoteo COSTANTINI, Balerna, studente alla SUPSI, lavoro sociale
- Leonardo DE NIGRIS, Bellinzona, studente alla SUPSI, conservatorio
- Stefania HUBER, Pregassona, studentessa all’USI, medicina
- Matea NOGIC, Stabio, studentessa all’USI, scienze economiche.

Cornaredo, 13 novembre 2022, Zonta says no to violence against women
Lugano, bancarella Soroptimist, Orange days
“Attraverso la campagna Zonta Says NO to Violence Against Women, i club Zonta di tutto il mondo si uniscono per alzare la voce e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema e difendere le sopravvissute alla violenza di genere.”
– Sharon Langenbeck
Zonta International President

L’attività e gli scopi dello Zonta Club Lugano s’identificano nei principi dello Zonta International: un’organizzazione internazionale di servizio che, dal 1919, opera per favorire la comprensione tra i popoli, promuovere la pace nel mondo e migliorare la condizione femminile, attraverso i valori dell’amicizia, della libertà, del rispetto e dell’educazione. Lo Zonta Club Lugano è stato fondato nel 1964. Attualmente il club conta 25 socie attive, che si riuniscono una volta al mese.
L’ammissione al Club avviene su invito, rispettivamente su proposta da parte di una o più socie.
Al momento non ci sono notizie
La Fondazione Zonta Club Lugano mette a concorso, per ogni anno accademico, delle borse di studio a favore di studenti ticinesi o confederati o stranieri domiciliati in Ticino (PERMESSO C), che seguono studi universitari.
L’importo della borsa di studio viene assegnato tenendo conto delle attitudini e dei risultati scolastici, nonché della situazione economica del richiedente e della sua famiglia e di eventuali altre borse di studio.
Dal 2001 al 2024, la Fondazione Zonta Club Lugano ha distribuito 133 borse di studio per un totale di 532’000 franchi.
Scadenza del concorso: 31 ottobre 2024.
Bando di concorso 2024-2025
Modulo di partecipazione 2024-2025
ZONTA CLUB lugano
Avete qualche domanda?
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione
